L’8, 9 e 10 dicembre 2023, la Manifestazione Stelle di Natale AIL porterà la magia del Natale nelle piazze di Ferrara e provincia. Contiamo sul tuo aiuto! Insieme possiamo realizzare i sogni dei pazienti onco-ematologici per un mondo senza tumori del sangue!
Ecco l’elenco delle Piazze e delle date in cui potete trovarci (CLICCA QUI PER VISUALIZZARE)
E' possibile ritirare i prodotti presso: MAGAZZINO AIL (V. Viganò,1), UFFICIO AIL (Ospedale S. Anna di Cona) o MERCATINO AIL (Via C. Mayr, 96/A)
SEDE AIL FERRARA ODV
Alice 0532 236986 o 347 3119685
Dal Lunedì al Venerdì 8.30-14.30
MAGAZZINO AIL FERRARA ODV
Stefano 366 2927850
Ecco l’elenco delle Piazze e delle date in cui potete trovarci (CLICCA QUI PER VISUALIZZARE)
AIL Ferrara Dona un Ecocardiografo al Dh Oncoemtologico Pediatrico (2023)
AIL Ferrara Dona un Ecocardiografo al Dh Oncoemtologico Pediatrico (2023)
AIL Ferrara Dona un Ecocardiografo al Dh Oncoemtologico Pediatrico (2023)

L’Associazione AIL FERRARA ODV ha donato un ecocardiografo d’avanguardia del valore di 52.000 euro all’Unità Operativa di Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara. La strumentazione è in grado di effettuare misurazioni complesse per monitorare al meglio la funzionalità dell’apparato cardiaco nei piccoli pazienti ematologici ed oncologici.
“Questa importante donazione - illustra Gian Marco Duo, Presidente AIL FERRARA ODV - è frutto del grande impegno e generosità dei tantissimi Volontari e Sostenitori che quotidianamente dedicano tempo, energie e risorse a favore dell’Associazione. AIL FERRARA non riceve fondi pubblici; tutto ciò che viene realizzato a favore della ricerca, ammalati ematologici e familiari lo si deve proprio unicamente a privati cittadini, associazioni, comitati, gruppi teatrali, sportivi, proloco, amministrazioni comunali, forze dell’ordine … che non ci fanno mai sentire soli in questa nostra sfida: rendere le leucemie, linfomi e mieloma malattie sempre più curabili. Alla luce di tutto ciò è fondamentale fare rete con le varie realtà territoriali: con la collaborazione e il grande senso di comunità si raggiungono importanti traguardi.
Ringrazio sentitamente tutti quelli che, a diverso titolo, collaborano per rendere possibile di raggiungere questi importanti traguardi, che diventano poi delle partenze per AIL per affrontare altre sfide per rendere sempre meno faticoso il spesso lungo e sofferto percorso di malattia e donare sempre nuove speranze a chi combatte contro malattie ematologiche”.