associazione ail ferrara odv
associazione ail ferrara odv
associazione ail ferrara odv

Perchè sostenere il Supporto Psicologico?

assistenza psicologica ail ferrara massarenti
 
SCEGLI DI REGALARE FORZA, SERENITA' E FIDUCIA PER AFFRONTARE AL MEGLIO IL PERCORSO DI MALATTIA E DI CURA, GRAZIE ALLA DOTT.SSA S.MASSARENTI PSICOLOGA AIL PRESENTE 2 GIORNI ALLA SETTIMANA NELLA U.O. DI EMATOLOGIA.
 
L’arrivo della malattia sconvolge la vita del paziente e l’intero equilibrio familiare. Parlarne insieme è la giusta soluzione per affrontare meglio la realtà, facilitare l’accettazione della situazione e poter dare un senso più ampio e consapevole alla propria vita”.

I malati di leucemia, linfomi, mieloma devono affrontare un percorso terapeutico complesso e doloroso con ricoveri che si protraggono per periodi molto lunghi e ai quali si aggiunge l’isolamento a cui è costretto chi viene sottoposto a trapianto di midollo osseo.

Si viene così in contatto con emozioni, sentimenti, paure con cui può essere complesso negoziare e che è faticoso condividere. Ci si può scoprire preoccupati per il peso che il percorso di cura può avere non solo sulla propria vita, ma anche sui rapporti con la famiglia, sulla coppia, sui figli o sul lavoro.
 
Per questo AIL FERRARA finanzia un servizio di supporto psicologico, al fine di offrire al paziente gli strumenti e le risorse per affrontare la malattia e rendere migliore la qualità di vita.

La psicologa AIL è presente 2 mattine a settimana, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, e svolge attività di supporto psicologico ai pazienti ricoverati presso la U.O. di Ematologia, il Day Hospital e gli ambulatori; vengono offerti spazi di ascolto anche ai familiari. Sostieni anche tu il progetto di SUPPORTO PSICOLOGICO offerto ai pazienti ematologici e familiari: con una piccola donazione puoi fare la differenza e contribuisci anche tu al miglioramento della qualità di vita di molti pazienti.
 
 
 
 
PUOI MODIFICARE LA QUOTA DI DONAZIONE (20 EURO) CON UN IMPORTO A TUA SCELTA


 EUR
Letta l’informativa, acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
 
Procedura sicura con crittografia a 128 bit
 
 
PROGETTO ART THERAPY
Il progetto è rivolto ai piccoli pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica a partire dall'età di 3 anni e sono condotti da una psicologa psicoterapeuta AIL.
mostra tutto /meno testo
L'obiettivo principale del percorso di arte-terapia é quello di utilizzare il canale non verbale, utilizzando acquerelli, tempere, argilla, pennarelli, matite colorate, plastilina, pastelli a cera, pennelli, fogli, cartoncini ecc. , allo scopo di favorire l'espressione della dimensione emotivo-affettiva dei pazienti. Si cerca di contribuire a migliorare la qualità della vita, sostenendo la dimensione espressivocomunicativa come modalità riparativa di un'esperienza tanto traumatica e dolorosa. Abbiamo potuto assistere alcuni pazienti non più guaribili, rispettando il loro desiderio di restare nelle loro case in compagnia dei loro famigliari fino alla fine. Abbiamo cercato di dare ai pazienti il massimo supporto psicologico dando loro la sicurezza di essere seguiti e di avere una figura di riferimento a cui rivolgersi in caso di necessità.
 
 
AIL Sezione di Ferrara
 
logo ail ferrara odv
 
Via A.Moro, 8
44124 Cona (FE)
S.Anna c/o Ematologia 1B3
AIL Sezione di Ferrara
logo ail ferrara odv
Via A.Moro, 8
44124 Cona (FE)
S.Anna c/o Ematologia 1B3
AIL Sezione di Ferrara
logo ail ferrara odv
Via A.Moro, 8
44124 Cona (FE)
S.Anna c/o Ematologia 1B3
 
Orario di Apertura
 
LUN/VEN - 09.00-14.00 
 
SAB/DOM: CHIUSO
 

Abbiamo 42 visitatori e nessun utente online