Perchè sostenere il Supporto Psicologico?

SCEGLI DI REGALARE FORZA, SERENITA' E FIDUCIA PER AFFRONTARE AL MEGLIO IL PERCORSO DI MALATTIA E DI CURA, GRAZIE ALLA DOTT.SSA S.MASSARENTI PSICOLOGA AIL PRESENTE 2 GIORNI ALLA SETTIMANA NELLA U.O. DI EMATOLOGIA.
L’arrivo della malattia sconvolge la vita del paziente e l’intero equilibrio familiare. Parlarne insieme è la giusta soluzione per affrontare meglio la realtà, facilitare l’accettazione della situazione e poter dare un senso più ampio e consapevole alla propria vita”.
I malati di leucemia, linfomi, mieloma devono affrontare un percorso terapeutico complesso e doloroso con ricoveri che si protraggono per periodi molto lunghi e ai quali si aggiunge l’isolamento a cui è costretto chi viene sottoposto a trapianto di midollo osseo.
Si viene così in contatto con emozioni, sentimenti, paure con cui può essere complesso negoziare e che è faticoso condividere. Ci si può scoprire preoccupati per il peso che il percorso di cura può avere non solo sulla propria vita, ma anche sui rapporti con la famiglia, sulla coppia, sui figli o sul lavoro.
Per questo AIL FERRARA finanzia un servizio di supporto psicologico, al fine di offrire al paziente gli strumenti e le risorse per affrontare la malattia e rendere migliore la qualità di vita.
La psicologa AIL è presente 2 mattine a settimana, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, e svolge attività di supporto psicologico ai pazienti ricoverati presso la U.O. di Ematologia, il Day Hospital e gli ambulatori; vengono offerti spazi di ascolto anche ai familiari. Sostieni anche tu il progetto di SUPPORTO PSICOLOGICO offerto ai pazienti ematologici e familiari: con una piccola donazione puoi fare la differenza e contribuisci anche tu al miglioramento della qualità di vita di molti pazienti.
La psicologa AIL è presente 2 mattine a settimana, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, e svolge attività di supporto psicologico ai pazienti ricoverati presso la U.O. di Ematologia, il Day Hospital e gli ambulatori; vengono offerti spazi di ascolto anche ai familiari. Sostieni anche tu il progetto di SUPPORTO PSICOLOGICO offerto ai pazienti ematologici e familiari: con una piccola donazione puoi fare la differenza e contribuisci anche tu al miglioramento della qualità di vita di molti pazienti.