L'AIL FERRARA si è costituita il 22 Giugno 2004, a seguito di una delibera del Consiglio dell'AIL Nazionale, ma è attiva dal 15 Settembre 2004 e opera in stretto collegamento con il Centro di Ematologia , in collaborazione con le strutture pubbliche, universitarie e ospedaliere.
La sede è situata presso l'Ematologia dell' Arcispedale S. Anna 1B3, Via Aldo Moro 8 - 44124 Cona. Orario di ufficio: lunedì, al venerdì dalle 9,00 alle 14,00, sabato e domenica chiuso
Il Consiglio è costituito da 11 membri e i soci attuali sono 85, numerosissimi i sostenitori. L' attività si sviluppa secondo due indirizzi:
1) il supporto di solidarietà, psicologico e anche finanziario al malato, ai bambini affetti da leucemia e linfomi e alle loro famiglie;
2) il sostegno ai progetti assistenziali e di ricerca del Centro di Ematologia e Onco-ematologia Pediatrica.
AIL FERRARA è controllata da AIL NAZIONALE a livello statutario, regolamentare e di bilancio ma è completamente autonoma a livello amministrativo e finanziario e a sua volta è controllata da 3 Revisori dei Conti indipendenti che presentano la loro Relazione all'Assemblea Annuale dei Soci per l'approvazione del bilancio.
E' versata alla Sede Nazionale una quota associativa annuale, ma tutte le risorse rimangono nel territorio. AIL - Sezione di Ferrara è tutta basata sul volontariato. Non ha finanziamenti né convenzioni con la Regione, le risorse utilizzate derivano dalle offerte di tante Persone generose che credono nel suo impegno e DAL PREZIOSO LAVORO DEI TANTI VOLONTARI CHE ORGANIZZANO INIZIATIVE DI RACCOLTA FONDI.
Dall'inizio della costituzione, sono stati realizzati un numero straordinario di contatti con malati e famigliari e risposto a TUTTE le richieste di intervento che sono pervenute che vanno dagli incontri con la nostra Psicologa in accordo con le Strutture Sanitarie, al trasporto di malati dal domicilio agli ambulatori dell' Ematologia con macchine private o ambulanze, a sussidi finanziari a malati in difficoltà economiche, al rimborso di medicinali a carico del malato, a ospitalità in albergo a pazienti e famigliari non residenti, a offerta di buoni pasto a famigliari che risiedono in altre città, ad informazioni precise sulla normativa vigente per far valere i propri diritti ecc.
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Mercoledì 29 MAGGIO 2019 presso la SALA di VIA GORETTI 29 si è costituito il Seggio Elettorale per le elezioni del Nuovo CDA di AIL SEZIONE DI FERRARA 2019/2023
Consiglieri confermati
1. Duo Gian Marco
2. Fabris Guidalberto
3. Bonsi Luana
4. Bonsi Lucia
5. Mazzoli Maurizia
6. Caselli Lino
7. Pederzani Giampaolo
Consiglieri di nuova nomina
8. Nardini Daniele
9. Berlese Monica
10. Peggio Andrea
11. Savini Stefano
Presidente DUO GIAN MARCO
Vicepresidente Prof. FABRIS GUIDALBERTO
Tesoriere Dott. ANDREA PEGGIO
Vicepresidente Prof. FABRIS GUIDALBERTO
Tesoriere Dott. ANDREA PEGGIO
Presidente Onoriario: Prof. Paola Mastellari
STATUTO
Il nuovo Consiglio si è insediato sabato 26 giugno 2019 e ha nominato un nuovo organo di controllo monocratico, con durata in carica per cinque anni, in persona del Rag. Nave Renato e, quale supplente, del Dott. Chiarolla Paolo.
Referente Operativa: Alice Pavani
Psicologa AIL U.O. Ematologia: Sara Massarenti
Psicologa AIL DH Oncoematologia pediatrica: Valentina Lazzari
Psicologa AIL rete cure palliative sul territorio: Giulia Strizzolo
Webmaster: Paolo Ronconi